Il saggio è inserito in un volume collettaneo che intende fare il punto su domanda e offerta di consumo linguistico in Italia, per poi concentrarsi sull’ambito che oggi meglio può non solo rispondere a una richiesta culturale e sociale, ma anche, dal punto di vista della didattica della lingua, può aumentare la qualità dell’insegnamento delle lingue: l’applicazione diffusa della formazione a distanza. Il contributo occupa tutta la seconda parte del volume e si articola in due capitoli: “Il pubblico dell’italiano L2” e “L’offerta di italiano L2” che analizzano le principali caratteristiche del pubblico che necessita e chiede formazione linguistica in italiano e le principali risposte che sono state date e che si sono sviluppate in modo significativo negli ultimi quindici anni. I numerosi dati raccolti dimostrano che i cambiamenti del pubblico negli ultimi quindici anni sono sia quantitativi, sia qualitativi, e l’offerta di formazione si sta adattando a questa nuova situazione: la massa di immigrati sempre più stabili in Italia richiede strumenti di integrazione anche linguistici, che li portino oltre una competenza comunicativa legata alla soluzione estemporanea di problemi comunicativi quotidiani, per poter utilizzare le proprie competenze linguistiche per l’autorealizzazione; gli stranieri che vengono a studiare nel nostro paese sono una realtà significativa, grazie anche ai programmi di scambio europei, e i loro bisogni linguistici non possono essere interpretati solo come necessità di lingua per comunicare in situazioni di vita quotidiana ma anche come necessità di linguaggi specialistici e di competenze in specifiche abilità; in un paese che è da sempre visto come la culla dell’arte e della cultura, il turismo per studio deve uscire dall’indeterminatezza per ricevere un riconoscimento ufficiale anche quando sono strutture istituzionali a rispondere ai loro bisogni linguistici; il mondo del lavoro globalizzato richiede sempre più spesso competenze linguistiche e microlinguistiche specifiche costruite attraverso percorsi originali di formazione, certificate e documentate.

Il consumo di italiano per stranieri

LUISE, MARIA CECILIA
2007-01-01

Abstract

Il saggio è inserito in un volume collettaneo che intende fare il punto su domanda e offerta di consumo linguistico in Italia, per poi concentrarsi sull’ambito che oggi meglio può non solo rispondere a una richiesta culturale e sociale, ma anche, dal punto di vista della didattica della lingua, può aumentare la qualità dell’insegnamento delle lingue: l’applicazione diffusa della formazione a distanza. Il contributo occupa tutta la seconda parte del volume e si articola in due capitoli: “Il pubblico dell’italiano L2” e “L’offerta di italiano L2” che analizzano le principali caratteristiche del pubblico che necessita e chiede formazione linguistica in italiano e le principali risposte che sono state date e che si sono sviluppate in modo significativo negli ultimi quindici anni. I numerosi dati raccolti dimostrano che i cambiamenti del pubblico negli ultimi quindici anni sono sia quantitativi, sia qualitativi, e l’offerta di formazione si sta adattando a questa nuova situazione: la massa di immigrati sempre più stabili in Italia richiede strumenti di integrazione anche linguistici, che li portino oltre una competenza comunicativa legata alla soluzione estemporanea di problemi comunicativi quotidiani, per poter utilizzare le proprie competenze linguistiche per l’autorealizzazione; gli stranieri che vengono a studiare nel nostro paese sono una realtà significativa, grazie anche ai programmi di scambio europei, e i loro bisogni linguistici non possono essere interpretati solo come necessità di lingua per comunicare in situazioni di vita quotidiana ma anche come necessità di linguaggi specialistici e di competenze in specifiche abilità; in un paese che è da sempre visto come la culla dell’arte e della cultura, il turismo per studio deve uscire dall’indeterminatezza per ricevere un riconoscimento ufficiale anche quando sono strutture istituzionali a rispondere ai loro bisogni linguistici; il mondo del lavoro globalizzato richiede sempre più spesso competenze linguistiche e microlinguistiche specifiche costruite attraverso percorsi originali di formazione, certificate e documentate.
2007
9788860081377
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1125987
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact