Si offre l’edizione critica di un manoscritto anonimo, e finora inedito, presente alla Biblioteca Nacional di Madrid (Mss. 3911) contenente il numero maggiore di traduzioni di Marziale del XVII secolo. Oltre all’edizione del codice, il volume include uno studio filologico, linguistico e letterario degli oltre 500 epigrammi presenti. L’analisi delle numerose correzioni autografe, studiate in ottica di filologia di autore, ha permesso di apprezzare i vari stati compositivi e le fasi redazionali dell’opera. Si è così rilevato, soprattutto, un graduale abbandono delle espressioni appartenenti ad un registro basso in favore di vocaboli colti che approssimano sempre più i componimenti ai modelli gongorini e petrarcheschi. Si sono poi studiate le modalità di traduzione dell’anonimo secentesco, autore di una grande varietà di intervento, che va dalla amplificatio stilistica fino all’estrema sintesi. L’analisi degli epigrammi si è poi focalizzata in particolare su due aspetti: il fenomeno di autocensura da un lato, e i meccanismi retorici di oscurità stilistica messi in atto dall’autore dall’altro. Partendo dallo studio e dal confronto con altre traduzioni auree dell’opera di Marziale si presenta, infine, un quadro generale della fortuna e della ricezione dell’autore latino nella Spagna dei Siglos de Oro.

Marcial en verso castellano. Edizione critica e studio introduttivo di Andrea Bresadola

BRESADOLA, Andrea
2008-01-01

Abstract

Si offre l’edizione critica di un manoscritto anonimo, e finora inedito, presente alla Biblioteca Nacional di Madrid (Mss. 3911) contenente il numero maggiore di traduzioni di Marziale del XVII secolo. Oltre all’edizione del codice, il volume include uno studio filologico, linguistico e letterario degli oltre 500 epigrammi presenti. L’analisi delle numerose correzioni autografe, studiate in ottica di filologia di autore, ha permesso di apprezzare i vari stati compositivi e le fasi redazionali dell’opera. Si è così rilevato, soprattutto, un graduale abbandono delle espressioni appartenenti ad un registro basso in favore di vocaboli colti che approssimano sempre più i componimenti ai modelli gongorini e petrarcheschi. Si sono poi studiate le modalità di traduzione dell’anonimo secentesco, autore di una grande varietà di intervento, che va dalla amplificatio stilistica fino all’estrema sintesi. L’analisi degli epigrammi si è poi focalizzata in particolare su due aspetti: il fenomeno di autocensura da un lato, e i meccanismi retorici di oscurità stilistica messi in atto dall’autore dall’altro. Partendo dallo studio e dal confronto con altre traduzioni auree dell’opera di Marziale si presenta, infine, un quadro generale della fortuna e della ricezione dell’autore latino nella Spagna dei Siglos de Oro.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
278-9 Marcial 001-512.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Non pubblico
Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/693676
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact