Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la piattaforma adottata dall’Università degli Studi di Udine per gestire l’archivio aperto dei prodotti della ricerca. L’archivio contiene articoli, contributi in volume, monografie, interventi pubblicati in atti di convegno, Tesi di dottorato e altri materiali.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Udine
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Avvisi

Una breve guida su come effettuare la ricerca sul portale pubblico è disponibile cliccando sulla voce Aiuto

Gli utenti dell’Ateneo di Udine possono inserire nuovi prodotti o integrare i dati di quelli già inseriti.
A questo riguardo è necessario:
  • cliccare su Login (pulsante in alto a destra di questa videata)
  • scegliere l’opzione «Autenticazione centrale di Ateneo per personale interno»
  • inserire le proprie credenziali (indirizzo di posta elettronica istituzionale e password)




Prodotti recenti

Oltre il complesso d'Armida. Eros e politica nelle "Confessioni d'un Italiano"

This essay proposes an engaging reading of Nievo’s novel Le confessioni d’un Italiano [Confessions of an Italian] (1867) by focusing on his use of, and simultaneous resistance to, established literary heroic narrative schemes found in Homer, Virgil, Ariosto, and Tasso. Marcolini thus hi...

Quis custodiet ipsos custodes (Who controls the controllers)? two decades of studies on HDAC9

Understanding how an epigenetic regulator drives different cellular responses can be a tricky task. Very often, their activities are modulated by large multiprotein complexes, the composi-tion of which is context-and time-dependent. As a consequence, experiments aimed to unveil the functions of&#...

Physiological response of rainbow trout (Oncorhynchus mykiss) to graded levels of Hermetia illucens or poultry by-product meals as single or combined substitute ingredients to dietary plant proteins

received great attention as sustainable and nutritious aquafeed ingredients. The aim of the present study was to evaluate growth performances, liver and gut histology, macromolecular composition and inflammatory response in rainbow trout (Oncorhynchus mykiss) fed diets deprived of fish mea...

Cyclometallated Ruthenium Complexes for Transfer Hydrogenation and Hydrogenation Reactions

The catalytic hydrogenation and transfer hydrogenation of carbonyl compounds to alcohols is a reaction of broad application in the industry, resulting in a lower environmental impact and an easier work-up with respect to the classical approach with NaBH4, LiAlH4 and Al alkoxides.1 The&#...

Acetate Acetylacetonate Ampy Ruthenium(II) Complexes as Efficient Catalysts for Ketone Transfer Hydrogenation

The mixed acetate acetylacetonate (acac) ruthenium(II) phosphine complexes Ru(OAc)(acac)P2 [P2=(PPh3)2, Ph2P(CH2)4PPh2 (dppb)] were prepared by protonation of Ru(OAc)2(PPh3)2 with acetylacetone in dichloromethane. Reaction of the dppb derivative with 2-(aminomethyl)pyridine (ampy) affords the complex Ru(OAc)(acac)(ampy)(dppb),...

Link utili

Policy di Ateneo sull’Accesso ApertoCreative Commons License   Licenza di distribuzione

Creative Commons License  Guida al catalogo della produzione scientificaContattiWiki Accesso ApertoPortale ricerca regione FVGPortale della ricerca della regione Friuli Venezia Giulia

Scopri

Per tipologia
  • 37155 1 Contributo su Rivista
  • 14049 2 Contributo in Volume
  • 13374 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 2348 3 Libro
  • 1499 7 Curatele
  • 1153 5 Altro
  • 1048 8 Tesi di Dottorato
  • 189 6 Brevetti
Rivista
  • 493 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 420 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 347 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 304 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 193 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 153 HAEMATOLOGICA
  • 153 MINERVA ANESTESIOLOGICA
  • 149 INCONTRI LINGUISTICI
  • 148 RASSEGNA IBERISTICA
  • 139 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • . successivo >
Serie
  • 114 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 97 BREVIARIA IURIS
  • 53 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 42 TRACCE. ITINERARI DI RICERCA
  • 30 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 24 ALL
  • 17 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 17 METHODS IN MOLECULAR BIOLOGY
  • 16 ANTICHITÀ ALTOADRIATICHE
  • 15 SCIENCE ET TECHNIQUE DU FROID
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 61 In corso di stampa
  • 2681 2020 - 2021
  • 28259 2010 - 2019
  • 24738 2000 - 2009
  • 11160 1990 - 1999
  • 3399 1980 - 1989
  • 479 1970 - 1979
  • 36 1960 - 1969
Accesso al fulltext
  • 47901 no fulltext
  • 17652 reserved
  • 4660 open
  • 283 partially open
  • 248 restricted
  • 56 embargoed
  • 13 mixed

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021