Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la piattaforma adottata dall’Università degli Studi di Udine per gestire l’archivio aperto dei prodotti della ricerca. L’archivio contiene articoli, contributi in volume, monografie, interventi pubblicati in atti di convegno, Tesi di dottorato e altri materiali.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Udine
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Avvisi

Una breve guida su come effettuare la ricerca sul portale pubblico è disponibile cliccando sulla voce Aiuto

Gli utenti dell’Ateneo di Udine possono inserire nuovi prodotti o integrare i dati di quelli già inseriti.
A questo riguardo è necessario:
  • cliccare su Login (pulsante in alto a destra di questa videata)
  • scegliere l’opzione «Autenticazione centrale di Ateneo per personale interno»
  • inserire le proprie credenziali (indirizzo di posta elettronica istituzionale e password)




Prodotti recenti

The Rediscovery of Amioun, Ancient Ammiya. The Archaeology of a Regional Capital in the Inner Plain of Koura (Lebanon)

In 2017 the joint Italian-Lebanese mission of the Northern Lebanon Project (NoLeP) started a systematic investigation in the district of Koura. The aim of the project is the reconstruction via intensive and extensive survey investigations of the ancient landscape of the region&#x...

Ecosustainable Narratives and Partnership Relationships in World Literatures in English

This volume collects essays on postcolonial, ecocritical, intercultural, mythical, and archetypal studies of literature, as well as applied linguistics and education. The volume’s ideas are based on the biocultural partnership model developed by Riane Eisler. These contributions from renowned internat...

WASHING MACHINE COMPRISING A VIBRATION ABSORBER ARRANGEMENT AND A CONTROL METHOD USING SAID VIBRATION ABSORBER ARRANGEMENT

The present disclosure relates to a laundry washing machine (1), comprising a rotatable drum (19), carried by and adapted to rotate in relation to a drum frame (11), a suspension arrangement carrying the drum frame in relation to a base structure, located under th...

WASHING MACHINE AND A PISTON DAMPER THEREFORE

The present disclosure relates to a laundry washing machine (1) comprising a rotatable drum (11), and a suspension arrangement (17,19) devised to carry the drum (11) in relation to a base structure (5), located under the washing machine and on which the washing ma...

Vibration control of thin panels with piezoelectric patches connected to tuneable RL-shunts

Link utili

La policy di AteneoCreative Commons LicenseLicenza di distribuzione

Creative Commons License Guida al catalogo della produzione scientificaContattiWiki Accesso ApertoPortale ricerca regione FVGPortale della ricerca della regione Friuli Venezia Giulia

Scopri

Per tipologia
  • 39589 1 Contributo su Rivista
  • 14814 2 Contributo in Volume
  • 13857 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 2438 3 Libro
  • 1585 7 Curatele
  • 1204 5 Altro
  • 1145 8 Tesi di Dottorato
  • 203 6 Brevetti
Rivista
  • 491 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 426 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 368 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 304 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 196 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 171 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 153 HAEMATOLOGICA
  • 153 MINERVA ANESTESIOLOGICA
  • 150 INCONTRI LINGUISTICI
  • 148 RASSEGNA IBERISTICA
  • . successivo >
Serie
  • 118 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 99 BREVIARIA IURIS
  • 58 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 52 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 48 TRACCE. ITINERARI DI RICERCA
  • 24 ALL
  • 19 METHODS IN MOLECULAR BIOLOGY
  • 18 LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO
  • 18 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 17 ANTICHITÀ ALTOADRIATICHE
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 50 In corso di stampa
  • 5809 2020 - 2022
  • 29139 2010 - 2019
  • 24772 2000 - 2009
  • 11129 1990 - 1999
  • 3400 1980 - 1989
  • 479 1970 - 1979
  • 36 1960 - 1969
Accesso al fulltext
  • 49177 no fulltext
  • 19071 reserved
  • 5802 open
  • 471 partially open
  • 240 restricted
  • 57 embargoed
  • 15 mixed

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2022