Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la piattaforma adottata dall’Università degli Studi di Udine per gestire l’archivio aperto dei prodotti della ricerca. L’archivio contiene articoli, contributi in volume, monografie, interventi pubblicati in atti di convegno, Tesi di dottorato e altri materiali.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Udine
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Avvisi

Una breve guida su come effettuare la ricerca sul portale pubblico è disponibile cliccando sulla voce Aiuto

Gli utenti dell’Ateneo di Udine possono inserire nuovi prodotti o integrare i dati di quelli già inseriti.
A questo riguardo è necessario:
  • cliccare su Login (pulsante in alto a destra di questa videata)
  • scegliere l’opzione «Autenticazione centrale di Ateneo per personale interno»
  • inserire le proprie credenziali (indirizzo di posta elettronica istituzionale e password)




Prodotti recenti

Undetermined? Determined, very determined. A few remarks about (in)definiteness, through the Hungarian loupe

The article describes the importance of (in)determination not only on names, but also on verbs in their syntactic realization. The theoretical frame of the Functional Discourse Grammar helps in considering the most recent researches on (in)determination and to suggest its application on ...

Increasing the energy efficiency of an internal combustion engine for ship propulsion with bottom ORCS

The study examines the option of adding a bottom Organic Rankine Cycle (ORC) for energy recovery from an internal combustion engine (ICE) for ship propulsion. In fact, energy recovery from the exhaust gas normally rejected to the atmosphere and eventually from the cooling water...

Winter pruning: Effect on root density, root distribution and root/canopy ratio in vitis vinifera cv. Pinot Gris

As in any other plant, the grapevine roots play a vital role in terms of anchorage, uptake of water and nutrients, as well as storage and production of chemicals. Their behaviour and development depend on various factors, namely rootstock genetics, soil physical and chemical f...

Fractional order PI controllers for TCP packet flow ensuring given modulus margins

An Active Queue Management (AQM) robust control strategy for Traffic Control Protocol (TCP) data transfer is proposed. To this purpose, the TCP behaviour is first approximated by a second-order model with delayed input obtained from the linearization of an efficient and commonly used&#x...

An assessment of the role of cultural capital on sustainable mobility behaviours: Conceptual framework and empirical evidence

Several policies have been implemented by governments to reduce the use of cars in favour of other more sustainable transport modes, but empirical studies have provided extensive evidence that measures simply based on driving restrictions or monetary incentives hardly have long-term effects&...

Link utili

Policy di Ateneo sull’Accesso ApertoCreative Commons License   Licenza di distribuzione

Creative Commons License  Guida al catalogo della produzione scientificaContattiWiki Accesso ApertoPortale ricerca regione FVGPortale della ricerca della regione Friuli Venezia Giulia

Scopri

Per tipologia
  • 36471 1 Contributo su Rivista
  • 13872 2 Contributo in Volume
  • 13298 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 2312 3 Libro
  • 1478 7 Curatele
  • 1146 5 Altro
  • 1035 8 Tesi di Dottorato
  • 186 6 Brevetti
Rivista
  • 490 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 420 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 346 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 304 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 193 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 151 HAEMATOLOGICA
  • 148 INCONTRI LINGUISTICI
  • 148 RASSEGNA IBERISTICA
  • 144 MINERVA ANESTESIOLOGICA
  • 137 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • . successivo >
Serie
  • 14 DONNE E SOCIETÀ
  • 13 CISM INTERNATIONAL CENTRE FOR MEC...
  • 12 COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND IN...
  • 12 LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO
  • 12 MECHANISMS AND MACHINE SCIENCE
  • 12 MILLENNIO MEDIEVALE. STRUMENTI E ...
  • 11 FRONTIERS IN MATHEMATICS
  • 11 PIÙ
  • 10 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 10 PAPERS ON ARCHAEOLOGY OF THE LEID...
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 54 In corso di stampa
  • 2203 2020 - 2021
  • 27882 2010 - 2019
  • 24610 2000 - 2009
  • 11135 1990 - 1999
  • 3398 1980 - 1989
  • 479 1970 - 1979
  • 36 1960 - 1969
Accesso al fulltext
  • 47766 no fulltext
  • 17116 reserved
  • 4367 open
  • 260 restricted
  • 220 partially open
  • 57 embargoed
  • 10 mixed

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021