Sfoglia per Autore
Debora DE FAZIO "Il sole dell'avvenire". Lingua, lessico e testualità del primo socialismo italiano, Galatina, Congedo,2008, 607 pagine.
2010-01-01 Variano, A
La metafora nella serialità televisiva
2010-01-01 Variano, A
Analisi linguistica e scelte traduttive nei fumetti di Vittorio Giardino
2011-01-01 Variano, A
La lingua di "Roma Capitale": un'analisi del lessico ecclesiastico nel romanesco pre- e postunitario attraverso i repertori lessicografici
2012-01-01 DI CANDIA, A; Variano, A
CATILLUS
2012-01-01 Variano, A
Paola MANNI, Marco BIFFI (a cura di), Glossario Leonardiano. Nomenclatura delle macchine nei codici di Madrid e Atlantico, Firenze, Leo S. Olschki, 2011, 337 pagine
2012-01-01 Variano, A
L'influsso del lessico amerindio nei dialetti italiani
2012-01-01 Variano, A
Prestiti d’America di trafila spagnola nei dizionari italiani dell’uso
2013-01-01 Variano, A
Approfondimenti contrastivi in "sintassi della frase secondo il modello valenziale"
2013-01-01 Variano, A
Sui tanti nomi della "Guanabana"
2013-01-01 Variano, A
Da Piccolo Alpino ad Alzabandiera: le componenenti linguistiche nella letteratura per l'infanzia per "i giovani arditi"
2014-01-01 Variano, A
Franco PIERNO, Postille spiritual et moral (Venise, 1517). Étude historique, analyse linguistique, glossaire et édition du premier commentaire biblique imprimé en langue vulgaire italienne, Strasbourg, Société de Linguistique Romane, 388p
2014-01-01 Variano, A
Differenziazione vocalica per posizione e differenziazione fonetica su base sessuale nella varietà di Zapponeta (FG)
2015-01-01 Maggiore, M; Variano, A
CEDERE
2015-01-01 Variano, A; Pfister, M
DESCENDERE
2015-01-01 Variano, A
Plurilinguismo e intercomprensione nei prestiti esotici: lessicografia europea e monografie scientifiche tra Sette e Ottocento
2015-01-01 Aprile, M; Variano, A
Francesco SESTITO, I nomi di battesimo a Firenze (1450–1900). Dai registri di Santa Maria del Fiore un contributo allo studio dell’antroponimia storica italiana (Quaderni italiani di RION, 6), Roma, ItaliAteneo, 2013, XV + 439 p
2015-01-01 Variano, A
Wolfgang DAHMEN et all., Zur Lexikographie der romanischen Sprachen. Romanistiches Kolloquium XXVIII, Tuebingen, Narr, 2014, 272 pp
2016-01-01 Variano, A
L'elemento amerindio nella lingua italiana: lessico, etimologia, storia
2016-01-01 Variano, A
Tagliagarretti / Coupe-jarrets. Un francesismo caro a Prezzolini
2016-01-01 Variano, A
"La bomba americana". Sulla storia di un noto anglicismo nell'italiano scritto e parlato
2016-01-01 Variano, A
"Dire la crisi in rete". Analisi lessicale di europeismi economici nell'informazione on line: dal "Sole 24 Ore" al "Movimento per la decrescita felice"
2016-01-01 Variano, A
"L'Italia nacque divisa". La lingua politica nella stampa cattolica (anti)risorgimentale: Il caso de La Frusta - giornale politico morale
2016-01-01 DE FAZIO, D; Variano, A
Il prestito linguistico extra-europeo e la lessicografia: il caso degli amerindianismi del Nord America nel lessico italiano
2018-01-01 Variano, A
Spigolature d'anglicismi: a proposito di leggings e altri (recenti) forestierismi
2018-01-01 Variano, A
La cultura enciclopedica italiana nel Settecento e i suoi riflessi nella lessicografia: il Nuovo dizionario scientifico e curioso sacro-profano di Gianfrancesco Pivati
2018-01-01 Variano, A
Intorno al dialetto di Campobasso (più di centʼanni dopo)
2019-01-01 Variano, Angelo
Il furbesco della fiction: La lingua di Gomorra - La Serie
2019-01-01 Variano, A
«La lingua del Santo»: il linguaggio cattolico de La Civiltà Cattolica nei suoi primi anni (1850-1855)
2020-01-01 Variano, Angelo
La norma d'oltralpe nella lingua dei dizionari enciclopedici settecenteschi
2020-01-01 Variano, Angelo
«Acudir a la Ley, precisamente, para hacer cumplir la Ley». Léxico y textualidad en el lenguaje político sobre la “cuestión catalana"
2020-01-01 Variano, Angelo
Die Verbrechersprache in der Fernsehserie. Gomorra aus varietätenlinguistischer Perspektive
2020-01-01 Variano, Angelo
Falaride e il suo Toro
2020-01-01 Variano, Angelo
Observations lexicales sur les champs sémantiques SOCIALISME et COMMUNISME dans une oeuvre philosophique et contre-révolutionnaire de "science absolue" du XIX siècle
2020-01-01 Variano, Angelo
Xenismi risorgimentali nella lingua francese: l'unità d'Italia e gli Italianissimes
2020-01-01 Variano, Angelo
Ampliaciones léxicas a los vocabularios históricos del español: el caso de la onomástica del ‘Gran Norte’
2021-01-01 Variano, Angelo
Note di lessicografia dialettale abruzzese e molisana nell’Ottocento
2022-01-01 Variano, Angelo
Polonismo
2022-01-01 Variano, Angelo
Alle origini degli Atlanti linguistici: idee, storie, metodologie
2023-01-01 Variano, Angelo
Osservazioni metalessicografiche sui vocabolari universali: entrate lessicali e struttura della glossa
2023-01-01 Variano, Angelo
Il discorso politico ultramontano nella stampa italiana ottocentesca. Lessico, retorica e testualità ne "La Civiltà Cattolica" (1850-1861)
2024-01-01 Variano, Angelo
Un carotaggio di iberismi in abruzzese e molisano
2024-01-01 Variano, Angelo
Note a margine sulla struttura dei Saggi Ladini
2024-01-01 Variano, Angelo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile