Sfoglia per Autore
92. Statere incuso di Caulonia dal tesoretto di Santo Stefano di Rogliano (Cosenza), 1910-1911
2002-01-01 Rubinich, Marina
n. 5. Statua di Efebo da Selinunte, forse dalla necropoli
2002-01-01 Rubinich, Marina
n. 3. Cratere a colonnette da Sabucina (Caltanissetta)
2002-01-01 Rubinich, Marina
30. Peplophoros da Locri Epizefiri, abitato in località Centocamere
2002-01-01 Rubinich, Marina
64. Orecchino a navicella da Taranto, tomba in via Oberdan (3.5.1939)
2002-01-01 Rubinich, Marina
43.4. Specchio con codolo semplice e palmetta incisa sull’attacco, da Hipponion(Vibo Valentia), deposito votivo in località Scrimbia),
2002-01-01 Rubinich, Marina
19. Imitazione di manico per specchio da Locri Epizefiri, santuario di Persefone in contrada Mannella
2002-01-01 Rubinich, Marina
57. Rhyton a testa di cane da Taranto
2002-01-01 Rubinich, Marina
55. Oinochoe da Taranto, Borgonuovo, contrada Monte d'Oro (1889)
2002-01-01 Rubinich, Marina
41.18. Lekythos aryballica da Locri, necropoli greca di Lucifero, tomba 739
2002-01-01 Rubinich, Marina
66. Coppia di orecchini a disco con triplice pendente con volatile da Taranto, tomba 4 in Piazza d'Armi (9.5.1911)
2002-01-01 Rubinich, Marina
77. Collana a vaghi ovoidali e sferici e terminali conici da Taranto, tomba 1 in via Dante angolo via Leonida (15.9.1976)
2002-01-01 Rubinich, Marina
n. 17. Specchio con base configurata da Locri, necropoli greca di Lucifero
2002-01-01 Rubinich, Marina
46. Podanipter da Ugento (Lecce), tomba 2
2002-01-01 Rubinich, Marina
n. 16. Base di specchio configurata da Locri, necropoli greca di Lucifero, tomba 1671
2002-01-01 Rubinich, Marina
41.21. Pisside da Locri, necropoli greca di Lucifero, tomba 739
2002-01-01 Rubinich, Marina
31. Schiaccianoci (nucifrangibulum) da Locri, necropoli greca di Lucifero, tomba 1676
2002-01-01 Rubinich, Marina
47. Podanipter da Rutigliano (Bari), necropoli Purgatorio, tomba 78/1977
2002-01-01 Rubinich, Marina
58. Rhyton a testa di cerbiatto da Taranto, Borgonuovo, contrada Monte d'Oro (1880)
2002-01-01 Rubinich, Marina; GIUMLIA MAIR, A.
62. Corona con elementi conici da Taranto
2002-01-01 Rubinich, Marina
107. Tetradrammo a nome del re Pirro da Locri
2002-01-01 Rubinich, Marina
26. Askos apulo a figure rosse
2002-01-01 Rubinich, Marina
49. Phiale con manico antropomorfo da Rutigliano (Bari), necropoli Purgatorio, tomba 78/1977
2002-01-01 Rubinich, Marina
43.13. Statuetta femminile stante da Hipponion (Vibo Valentia), dal deposito votivo in località Scrimbia
2002-01-01 Rubinich, Marina
25. Anfora apula a figure rosse
2002-01-01 Rubinich, Marina
43.16. Protome femminile da Hipponion (Vibo Valentia), dal deposito votivo in località Scrimbia
2002-01-01 Rubinich, Marina
42.1. Specchio con sostegno a figura di peplophoros da Locri, necropoli greca di Lucifero, tomba 281
2002-01-01 Rubinich, Marina
43.28. Krateriskos miniaturistico da Hipponion (Vibo Valentia), dal deposito votivo in località Scrimbia
2002-01-01 Rubinich, Marina
94. Statere incuso di Crotone dal tesoretto di Santo Stefano di Rogliano (Cosenza), 1910-1911
2002-01-01 Rubinich, Marina
102. Statere di Taranto a doppio rilievo, da Monacizzo (Taranto)
2002-01-01 Rubinich, Marina
91. Statere incuso di Sibari dal tesoretto di Santo Stefano di Rogliano (Cosenza), 1910-1911
2002-01-01 Rubinich, Marina
56. Ansa di grande vaso con protome femminile di tipo laconico da Locri, santuario di Persefone in contrada Mannella
2002-01-01 Rubinich, Marina
65. Orecchino a navicella da Taranto, tomba in via Regina Elena (3.4.1934)
2002-01-01 Rubinich, Marina
76. Collana d’oro con protomi di sileno e ghiande da Ruvo (Bari)
2002-01-01 Rubinich, Marina
n. 14. Kouros da Locri, santuario della Mannella
2002-01-01 Rubinich, Marina
43.3. Specchio con codolo semplice da Hipponion (Vibo Valentia), deposito votivo in località Scrimbia
2002-01-01 Rubinich, Marina
23. Specchio con manico decorato da Rosarno, tomba di contrada Grizzoso
2002-01-01 Rubinich, Marina
83.1-20. Appliques in terracotta dorata da Taranto, tomba I, contrada Tesoro (28.7.1909)
2002-01-01 Rubinich, Marina
Le arti di Efesto. Capolavori in metallo
2002-01-01 Rubinich, Marina; Giumlia, Mair
18. Specchio con base configurata da Locri, necropoli greca di Lucifero, tomba 865
2002-01-01 Rubinich, Marina
Gruppo 3. Sacrifici e allestimento del rito, in GRILLO E., RUBINICH M.,SCHENAL PILEGGI R., I pinakes di Locri Epizefiri. Musei di Reggio Calabria e di Locri, a cura di LISSI CARONNA E., SABBIONE C., VLAD BORRELLI L.,
2003-01-01 Rubinich, Marina
Gruppo 4. Raccolta di frutta e, in genere, scene con alberi, in GRILLO E., RUBINICH M., SCHENAL PILEGGI R., I pinakes di Locri Epizefiri. Musei di Reggio Calabria e di Locri, a cura di LISSI CARONNA E., SABBIONE C., VLAD BORRELLI L.,
2003-01-01 Rubinich, Marina
Gruppo 5. Preparazione, trasporto e consegna del peplo nuziale, della corona gamelia e delle frutta; altre processioni, in GRILLO E., RUBINICH M., SCHENAL PILEGGI R., I pinakes di Locri Epizefiri. Musei di Reggio Calabria e di Locri, a cura di LISSI CARONNA E., SABBIONE C., VLAD BORRELLI L.,
2003-01-01 Rubinich, Marina
Vetri da Locri Epizefiri
2003-01-01 Rubinich, Marina
Campagne 2002-2003. Rapporto preliminare di scavo, in F.M.Fales, F. Maselli Scotti, M. Rubinich et alii, Università di Udine, Aquileia. Scavi dell’edificio pubblico detto “delle Grandi Terme”. Campagne 2002-2003
2003-01-01 Rubinich, Marina
Aquileia, loc. Braida Murada, “Grandi Terme”. Scavi 2004
2004-01-01 Rubinich, Marina
Guerra e distruzione del passato in Iraq,
2004-01-01 Rubinich, Marina
Ricerche e scavi condotti ad Aquileia dall’Università di Udine
2004-01-01 Rubinich, Marina
II.17. Frammenti di pinax votivo con la nascita di Afrodite (tipo 10/3)
2005-01-01 Rubinich, Marina
II.16. Frammenti di pinax votivo con Europa sul toro (tipo 10/4)
2005-01-01 Rubinich, Marina
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile