GIUNTINI, Chiara
GIUNTINI, Chiara
DSTU - DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI (attivo dal 01/01/2011 al 31/12/2015)
"When we are born, we cry". Charles Bell e l'anatomia delle passioni
2003-01-01 Giuntini, Chiara
Armonie e conflitti: le sorti della scienza devota tra Seicento e Settecento
2001-01-01 Giuntini, Chiara
Associazione delle idee e teorie della morale nel Settecento inglese
1981-01-01 Giuntini, Chiara
Attenzione e coscienza. Ward, Bradley e il dibattito su "Mind"
2010-01-01 Giuntini, Chiara
Attrazione e associazione: Hartley e le leggi della natura umana
1980-01-01 Giuntini, Chiara
Berkeley, i filosofi minuti e i matematici miscredenti
2004-01-01 Giuntini, Chiara
Capitolo "Hume" nel manuale "Filosofia e cultura", a cura di A. La Vergata e F. Trabattoni, Firenze, La Nuova Italia 2007
2007-01-01 Giuntini, Chiara
Capitolo "L'analisi dei sentimenti morali" nel manuale "Filosofia e cultura" a cura di A. La Vergata e F. Trabattoni, vol. II
2007-01-01 Giuntini, Chiara
Fra Hartley, Hume e Reid: la "Mental Physiology" di Thomas Brown
1984-01-01 Giuntini, Chiara
Fra Stratone e Spinoza. Materialismo e panteismo nel primo Settecento
2008-01-01 Giuntini, Chiara
Hume e le antinomie dell'io
1990-01-01 Giuntini, Chiara
I newtoniani e la rivoluzione inglese
1978-01-01 Giuntini, Chiara
I poteri della natura e la scienza della mente: Joseph Priestley ed Erasmus Darwin
1985-01-01 Giuntini, Chiara
Il corpo immortale. Filosofia e teologia nell'ultimo Locke
2005-01-01 Giuntini, Chiara
Il deismo
1996-01-01 Giuntini, Chiara
John Toland, Opere
2002-01-01 Giuntini, Chiara
L'animale che arrossisce. L'espressione delle emozioni da Descartes a Darwin
1990-01-01 Giuntini, Chiara
L'apologia della credenza
1996-01-01 Giuntini, Chiara
L'integrazione della storia nella filosofia e la persistenza degli schemi storiografici: un caso esemplare
1998-01-01 Giuntini, Chiara
La "Grande instaurazione" e il problema della scienza puritana
1983-01-01 Giuntini, Chiara