Nel 1927, in un momento storico in cui la lirica europea sembra essersi congedata dai moduli della traduzione, Karl Kraus pubblica sulla sua rivista «Die Fackel» un breve trattato in cui prende una decisa posizione a favore della rima come insostituibile elemento strutturale della poesia. La posizione di Kraus implica una teoria in cui il suono delle parole è ancora subordinato al loro significato e si legge come una utopica difesa della possibilità di pervenire al vero attraverso la potenza dell'atto linguistico.
Karl Kraus’ Reimtheorie
REITANI, Luigi
2014-01-01
Abstract
Nel 1927, in un momento storico in cui la lirica europea sembra essersi congedata dai moduli della traduzione, Karl Kraus pubblica sulla sua rivista «Die Fackel» un breve trattato in cui prende una decisa posizione a favore della rima come insostituibile elemento strutturale della poesia. La posizione di Kraus implica una teoria in cui il suono delle parole è ancora subordinato al loro significato e si legge come una utopica difesa della possibilità di pervenire al vero attraverso la potenza dell'atto linguistico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Kraus.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
129.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
129.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.