L’aspro dibattito sorto tra chi si occupa delle tematiche legate alla “continuità/discontinuità” di definiti aspetti e manifestazioni della cultura materiale fra l’età romana e quella altomedioevale, vede confrontarsi coloro che sostengono una persistenza del modello romano, sia pure con considerevoli trasformazioni, e coloro che invece colgono, nelle testimonianze archeologiche, i segni di una decisa rottura rispetto alla tradizione. La controversia si pone anche nel caso in cui ci si trovi a studiare l’organizzazione politica e topografica di un territorio rurale, dove si assiste, tra Tarda Antichità e Alto Medioevo, a consistenti mutamenti documentati dalla scomparsa di alcuni insediamenti, dalla trasformazione strutturale e funzionale di altri e soprattutto dalla comparsa di nuovi elementi di accentramento insediativo, quali sono gli edifici religiosi. L’intento di questo intervento consiste nel proporre linee di ricerca mirate alla comprensione del ruolo che lo sviluppo del Cristianesimo nelle sue origini ha avuto nell’organizzazione e strutturazione degli insediamenti fortificati, focalizzando l’attenzione sugli edifici di culto presenti in questi siti e in molti casi rappresentanti i centri propriamente destinati alla formazione delle comunità cristiane.

Luoghi di culto e castra. Il territorio friulano tra Tardo Antico e Altomedioevo.

FRANCESCUTTO, Massimiliano
2012-01-01

Abstract

L’aspro dibattito sorto tra chi si occupa delle tematiche legate alla “continuità/discontinuità” di definiti aspetti e manifestazioni della cultura materiale fra l’età romana e quella altomedioevale, vede confrontarsi coloro che sostengono una persistenza del modello romano, sia pure con considerevoli trasformazioni, e coloro che invece colgono, nelle testimonianze archeologiche, i segni di una decisa rottura rispetto alla tradizione. La controversia si pone anche nel caso in cui ci si trovi a studiare l’organizzazione politica e topografica di un territorio rurale, dove si assiste, tra Tarda Antichità e Alto Medioevo, a consistenti mutamenti documentati dalla scomparsa di alcuni insediamenti, dalla trasformazione strutturale e funzionale di altri e soprattutto dalla comparsa di nuovi elementi di accentramento insediativo, quali sono gli edifici religiosi. L’intento di questo intervento consiste nel proporre linee di ricerca mirate alla comprensione del ruolo che lo sviluppo del Cristianesimo nelle sue origini ha avuto nell’organizzazione e strutturazione degli insediamenti fortificati, focalizzando l’attenzione sugli edifici di culto presenti in questi siti e in molti casi rappresentanti i centri propriamente destinati alla formazione delle comunità cristiane.
2012
9788874981830
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1053453
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact