Il lavoro esamina la natura e le finalità del sequestro cd. "liberatorio", trattandone specificamente i controversi profili dei soggetti legittimati, dell'ambito di applicazione e dei presupposti. Ne viene altresì trattata la disciplina, in particolare con riguardo all'applicabilità del procedimento cautelare uniforme e alle modalità di attuazione del provvedimento.
Titolo: | Commento all'art. 687 c.p.c. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il lavoro esamina la natura e le finalità del sequestro cd. "liberatorio", trattandone specificamente i controversi profili dei soggetti legittimati, dell'ambito di applicazione e dei presupposti. Ne viene altresì trattata la disciplina, in particolare con riguardo all'applicabilità del procedimento cautelare uniforme e alle modalità di attuazione del provvedimento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1073778 |
ISBN: | 978-88-598-1214-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Giacomelli Marco - Comm. c.p.c. Utet - Art. 687.pdf | Lavoro individuale | Documento in Pre-print | Non pubblico | Accesso ristretto Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.