Nell’ambito dell’azione attuata in accordo tra il Dipartimento per gli Affari Regionali, l’Associazione Nazionale Consorzi universitari (ANCUN) e l’ISAL (Istituto Studi Amministrazione Locale di Udine) si è deciso di sviluppare un Sistema Informativo Geografico in grado di rappresentare i dati relativi ai finanziamenti erogati utilizzando la legge 482/99 per la salvaguardia e valorizzazione delle Lingue Minoritarie in Italia.
Minderheitensprachenpolitik in Italien am Beispiel der Finanzierung eines Toponymieprojekts für zwölf Sprachinseln
Amaduzzi, Salvatore
2015
Abstract
Nell’ambito dell’azione attuata in accordo tra il Dipartimento per gli Affari Regionali, l’Associazione Nazionale Consorzi universitari (ANCUN) e l’ISAL (Istituto Studi Amministrazione Locale di Udine) si è deciso di sviluppare un Sistema Informativo Geografico in grado di rappresentare i dati relativi ai finanziamenti erogati utilizzando la legge 482/99 per la salvaguardia e valorizzazione delle Lingue Minoritarie in Italia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ContributoDefinitivoTedesco.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo Principale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
1.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
ContributoDefinitivoItaliano.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo Principale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
324.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
324.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.