Studio delle fonti visive nell'arte di Giulio Paolini della seconda metà degli anni Sessanta, condotto attraverso una comparazione interdisciplinare con i procedimenti di citazione, allusione, di letteratura "alla seconda" come la cosiddetta mise en abyme.
Titolo: | La storia in abisso. Letteratura, fotografia e passato |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Studio delle fonti visive nell'arte di Giulio Paolini della seconda metà degli anni Sessanta, condotto attraverso una comparazione interdisciplinare con i procedimenti di citazione, allusione, di letteratura "alla seconda" come la cosiddetta mise en abyme. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1092886 |
ISBN: | 9788875705695 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
02_PAO_INt_zambianchi-viva.pdf | Documento in Pre-print | Non pubblico | Accesso ristretto Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.