Lo studio affronta due questioni diverse, entrambe legate agli aspetti letterari delle principali fonti cirillometodiane: da un lato il significato delle tradizioni dell'Oriente cristiano e del mondo latino-germanico per una corretta interpretazione delle fonti cirillometodiane, e dall'altro il loro influsso sulla successiva tradizione letteraria slava ecclesiastica.
Titolo: | Costantino-Cirillo e Metodio nella tradizione letteraria |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Lo studio affronta due questioni diverse, entrambe legate agli aspetti letterari delle principali fonti cirillometodiane: da un lato il significato delle tradizioni dell'Oriente cristiano e del mondo latino-germanico per una corretta interpretazione delle fonti cirillometodiane, e dall'altro il loro influsso sulla successiva tradizione letteraria slava ecclesiastica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1093585 |
ISBN: | 978-88-6897-015-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ziffer.pdf | Documento in Post-print | Non pubblico | Accesso ristretto Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.