L'articolo offre una breve discussione della presenza dei ritratti in nudità armata nella scultura aquileiese nella seconda metà del I sec. a.C. Il numero di statue appare infatti significativo anche per l'utilizzo sia del marmo d'importazione sia del calcare d'Aurisina, ossia di un materiale locale. L'adozione dei modelli ellenistici appare in questo caso mediata dalla nobilitas urbana.
Titolo: | Tipi statuari in nudità armata e ricezione dei modelli ellenistici nella scultura iconica di Aquileia nel I secolo a.C. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Serie: | |
Abstract: | L'articolo offre una breve discussione della presenza dei ritratti in nudità armata nella scultura aquileiese nella seconda metà del I sec. a.C. Il numero di statue appare infatti significativo anche per l'utilizzo sia del marmo d'importazione sia del calcare d'Aurisina, ossia di un materiale locale. L'adozione dei modelli ellenistici appare in questo caso mediata dalla nobilitas urbana. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1113494 |
ISBN: | 9788897557968 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
cadario tipi statuari aquileia 2017.pdf | Articolo principale | Versione Editoriale (PDF) | Non pubblico | Accesso ristretto Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.