Durante il generalato di Claudio Acquaviva (1581-1615) la Compagnia di Gesù conosce una definitiva precisazione normativa e una progressiva emancipazione dalla corona spagnola. Il ruolo politico di confessori e consiglieri gesuiti e l'intervento normativo del preposito generale in questo ambito sono la cartina di tornasole del nuovo assetto dell'ordine ignaziano nella turbolenta fase di fine '500 e inizio '600.
Titolo: | Court theologians and confessors: Jesuits and the politics of Chatolic European Princes |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Durante il generalato di Claudio Acquaviva (1581-1615) la Compagnia di Gesù conosce una definitiva precisazione normativa e una progressiva emancipazione dalla corona spagnola. Il ruolo politico di confessori e consiglieri gesuiti e l'intervento normativo del preposito generale in questo ambito sono la cartina di tornasole del nuovo assetto dell'ordine ignaziano nella turbolenta fase di fine '500 e inizio '600. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1122070 |
ISBN: | 978-0-9972823-8-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
271238 Acquaviva Chpt11_Rurale (1).pdf | Versione Editoriale (PDF) | Non pubblico | Accesso ristretto Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.