Il volume si propone di sviluppare in particolare quatto interrogativi: 1) Qual è il posto dell’uomo rispetto al processo evolutivo? 2) L’apertura alla trascendenza testimoniata dal fenomeno religioso è riducibile ad una mera strategia evolutiva? Quale tipo di legame struttura la relazione tra uomo e macchina? 4) Vi può essere vero ambientalismo senza un nuovo antropocentrismo?
Si tratta dell'editoriale col quale si apre il primo numero di "Anthropologica. Annuario di studi filosofici). Qui vengono presentate le caratteristiche e le finalità dell'annuario. Tale presentazione è a firma de La Direzione (ovvero A. Aguti e L. Grion).
Titolo: | Presentazione. Le ragioni di un progetto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il volume si propone di sviluppare in particolare quatto interrogativi: 1) Qual è il posto dell’uomo rispetto al processo evolutivo? 2) L’apertura alla trascendenza testimoniata dal fenomeno religioso è riducibile ad una mera strategia evolutiva? Quale tipo di legame struttura la relazione tra uomo e macchina? 4) Vi può essere vero ambientalismo senza un nuovo antropocentrismo? |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1124336 |
ISBN: | 9788835024576 |
Appare nelle tipologie: | 2.3 Breve introduzione |