“Pre-visioni della mediatecture” (2010) è un “preludio” alla celebre archeologia dei panorami mobili di erkki Huhtamo: lavorando sulle prime proiezioni celesti, Huhtamo non solo arricchisce le ricerche su- gli apparecchi ottocenteschi, ma contrae e distende continuamente la nozione stessa di “medium” no al punto di discutere la materialità di un supporto media- le come “il cielo” e inquadrarne le discendenze nella famiglia degli schermi.
Titolo: | Pre-visioni della Mediatecture. Una prospettiva media-archeologica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | “Pre-visioni della mediatecture” (2010) è un “preludio” alla celebre archeologia dei panorami mobili di erkki Huhtamo: lavorando sulle prime proiezioni celesti, Huhtamo non solo arricchisce le ricerche su- gli apparecchi ottocenteschi, ma contrae e distende continuamente la nozione stessa di “medium” no al punto di discutere la materialità di un supporto media- le come “il cielo” e inquadrarne le discendenze nella famiglia degli schermi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1124400 |
ISBN: | 9788883537349 |
Appare nelle tipologie: | 2.5 Traduzione in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Archeologia dei media_MarianiFidotta.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Non pubblico | Accesso ristretto Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.