Ampiamente trattato dalla linguistica e dalla filosofia del linguaggio, il gioco di parole è un fenomeno complesso. Ogni lingua gioca a modo suo in base a differenti tradizioni discorsive e culturali e in funzione delle proprie caratteristiche formali. Qualcosa, tuttavia, sembra unire queste varie anime del gioco linguistico: la difficoltà di traduzione, dovuta al rapporto forte con il significante; proprio ciò, si direbbe, che viene perso nel passaggio a un’altra lingua. Il volume analizza la traduzione dei giochi di parole in vari generi, tra l’italiano e le lingue inglese, tedesca, spagnola, francese e russa, fornendo strumenti teorici e metodologici utili per la didattica e la ricerca in questo ambito. Interventi di Stefano Bartezzaghi, Franco Nasi, Marina Manfredi, Barbara Ivancic, Ana Pano Alamán, Fabio Regattin e Gabriella Imposti.
Giochi di parole e traduzione nelle lingue europee
F. Regattin
2018-01-01
Abstract
Ampiamente trattato dalla linguistica e dalla filosofia del linguaggio, il gioco di parole è un fenomeno complesso. Ogni lingua gioca a modo suo in base a differenti tradizioni discorsive e culturali e in funzione delle proprie caratteristiche formali. Qualcosa, tuttavia, sembra unire queste varie anime del gioco linguistico: la difficoltà di traduzione, dovuta al rapporto forte con il significante; proprio ciò, si direbbe, che viene perso nel passaggio a un’altra lingua. Il volume analizza la traduzione dei giochi di parole in vari generi, tra l’italiano e le lingue inglese, tedesca, spagnola, francese e russa, fornendo strumenti teorici e metodologici utili per la didattica e la ricerca in questo ambito. Interventi di Stefano Bartezzaghi, Franco Nasi, Marina Manfredi, Barbara Ivancic, Ana Pano Alamán, Fabio Regattin e Gabriella Imposti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2018 GDPeTRAD Aracne.pdf
non disponibili
Descrizione: File del volume
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
1.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
2018-806 copertina.pdf
non disponibili
Descrizione: Copertina del volume
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
87.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
87.55 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.