Questo scritto riguarda gli accordi processuali riconosciuti in Italia, nel cui ambito debbono ricomprendersi i soli accordi con efficacia dispositiva, aventi effetti immediati e diretti su posizioni processuali, e non anche quelli con efficacia obbligatoria, che obbligano le parti a tenere od omettere una determinata condotta processuale. Questi ultimi – nonostante l’opinione della maggioritaria dottrina tedesca – vanno più congruamente ricondotti entro il diritto sostanziale, essendo dei veri e propri contratti, il cui inadempimento non determinerà conseguenze processuali, ma solo l’obbligazione di risarcire il danno ex art. 1218 c.c. Sulla base di questa premessa, si compie una ricognizione dei principali accordi processuali riconosciuti nel nostro ordinamento, per poi interrogarsi sul se siano ammessi altresì accordi atipici. La risposta positiva si fonda sul rilievo che i due principali orientamenti liberali sul punto - quello che consente accordi atipici, a fronte di norme di diritto processuale dispositivo e quello che reputa l’autonomia privata capace di piena esplicazione anche in campo processuale, salvo il limite delle norme imperative, dell’ordine pubblico e del buon costume - conducono a risultati identici, una volta che si concordi sul carattere di una determinata norma processuale. Lo scritto si conclude esaminando la disciplina applicabile agli accordi processuali nell’ordinamento italiano.

Gli accordi processuali in Italia

Penasa Luca
2017-01-01

Abstract

Questo scritto riguarda gli accordi processuali riconosciuti in Italia, nel cui ambito debbono ricomprendersi i soli accordi con efficacia dispositiva, aventi effetti immediati e diretti su posizioni processuali, e non anche quelli con efficacia obbligatoria, che obbligano le parti a tenere od omettere una determinata condotta processuale. Questi ultimi – nonostante l’opinione della maggioritaria dottrina tedesca – vanno più congruamente ricondotti entro il diritto sostanziale, essendo dei veri e propri contratti, il cui inadempimento non determinerà conseguenze processuali, ma solo l’obbligazione di risarcire il danno ex art. 1218 c.c. Sulla base di questa premessa, si compie una ricognizione dei principali accordi processuali riconosciuti nel nostro ordinamento, per poi interrogarsi sul se siano ammessi altresì accordi atipici. La risposta positiva si fonda sul rilievo che i due principali orientamenti liberali sul punto - quello che consente accordi atipici, a fronte di norme di diritto processuale dispositivo e quello che reputa l’autonomia privata capace di piena esplicazione anche in campo processuale, salvo il limite delle norme imperative, dell’ordine pubblico e del buon costume - conducono a risultati identici, una volta che si concordi sul carattere di una determinata norma processuale. Lo scritto si conclude esaminando la disciplina applicabile agli accordi processuali nell’ordinamento italiano.
2017
978-85-442-1394-0
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Penasa, in Negocios processuais, 3 ed., Ed. JusPodivm, Salvador, 2017.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Non pubblico
Dimensione 2.28 MB
Formato Adobe PDF
2.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1145008
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact