L'A. commenta l'art. 133 del c.p.a. trattando della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo come eccezione al concetto di unità della giurisdizione, mostrando l'evoluzione dell'istituto nel corso del tempo, analizzando le diverse ipotesi previste nel c.p.a. e, infine, facendo cenno alle "ulteriori previsioni" di legge che devolvono particolari controversie alla giurisdizione esclusiva.
Commento all’ art. 133 del c.p.a.
L. A. Mazzarolli
2021-01-01
Abstract
L'A. commenta l'art. 133 del c.p.a. trattando della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo come eccezione al concetto di unità della giurisdizione, mostrando l'evoluzione dell'istituto nel corso del tempo, analizzando le diverse ipotesi previste nel c.p.a. e, infine, facendo cenno alle "ulteriori previsioni" di legge che devolvono particolari controversie alla giurisdizione esclusiva.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MAZZAROLLI L.A. _ Art. 133, in Comm. breve c.p.a., Cedam, 2021, pp. 1073 - 1090 - compresso.pdf
non disponibili
Descrizione: Intero scritto con prima e ultima di copertina e Indice
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
4.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.7 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.