L'articolo presenta i risultati preliminari di una ricerca promossa dal Dipartimento per i Beni Culturali e dal Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova, finalizzata alla caratterizzazione di malte di supporto e dipinti di una serie di frammenti di intonaco provenienti da contesti medio e tardo imperiali di Aquileia, tra cui anche le Grandi Terme. Si tratta di un lavoro in collaborazione in cui M. Rubinich si è occupata della contestualizzazione dei frammenti provenienti dalle terme costantiniane.
Tectoria e pigmenti nella pittura tardoantica di Aquileia: uno studio archeometrico
RUBINICH M.;
2019-01-01
Abstract
L'articolo presenta i risultati preliminari di una ricerca promossa dal Dipartimento per i Beni Culturali e dal Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova, finalizzata alla caratterizzazione di malte di supporto e dipinti di una serie di frammenti di intonaco provenienti da contesti medio e tardo imperiali di Aquileia, tra cui anche le Grandi Terme. Si tratta di un lavoro in collaborazione in cui M. Rubinich si è occupata della contestualizzazione dei frammenti provenienti dalle terme costantiniane.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2019 Sebastiani et alii. Atti Airpa 2017 ridotto.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo completo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
1.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.