Ricostruzione della cultura visiva di Montale, a partire dalle suggestioni pittoriche del periodo ligure, attraverso i contatti con le cerchie artistiche fiorentine negli anni tra le due guerre. Analisi delle principali occorrenze di lemmi «visuali», o di attinenza storico artistica, nell'intera produzione poetica. Ricostruzione dell'attività di Montale come critico d'arte e analisi della sua attività come pittore.

Montale e le arti figurative

del puppo
2019-01-01

Abstract

Ricostruzione della cultura visiva di Montale, a partire dalle suggestioni pittoriche del periodo ligure, attraverso i contatti con le cerchie artistiche fiorentine negli anni tra le due guerre. Analisi delle principali occorrenze di lemmi «visuali», o di attinenza storico artistica, nell'intera produzione poetica. Ricostruzione dell'attività di Montale come critico d'arte e analisi della sua attività come pittore.
2019
9788843096695
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
[2019] Montale.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non pubblico
Dimensione 236.27 kB
Formato Adobe PDF
236.27 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1167524
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact