L’intervento vuole analizzare la ricorrenza dei termini "volume, libro, squaderna, quaderno ecc." presenti nella Divina Commedia. L’immagine del libro compare in diversi luoghi dell’opera e con molteplici significati, che dimostrano come fin dall’antichità il lemma abbia assunto diverse interpretazioni. Soprattutto nel XXXIII canto del Paradiso, che rappresenta il momento culminante della coincidenza del molteplice in unità, il simbolismo del libro/volume allude direttamente all’ordine naturale e morale stabilito da Dio. Il termine “volume”, infatti, indica l’universo che si “squaderna” nelle sue parti (Pd. XXXIII, vv. 86-87): diversificato in una pluralità componenti, trova, però, la sua unità in un solo artifex che è Dio, cioè l’Ordine stesso. L’interpretazione dei lemmi considerati va compresa alla luce della visione dantesca dell’uomo e del mondo, in cui gli elementi disparati coesistono in un tutto organico, coerente, coeso e sensato, in quell’ordine provvidenziale che è forma che l’universo a Dio fa somigliante (Pd. I, 104-105).

Libro e volume nella Commedia di Dante alla luce di Par. XXXIII

savorgnan cergneu
2019-01-01

Abstract

L’intervento vuole analizzare la ricorrenza dei termini "volume, libro, squaderna, quaderno ecc." presenti nella Divina Commedia. L’immagine del libro compare in diversi luoghi dell’opera e con molteplici significati, che dimostrano come fin dall’antichità il lemma abbia assunto diverse interpretazioni. Soprattutto nel XXXIII canto del Paradiso, che rappresenta il momento culminante della coincidenza del molteplice in unità, il simbolismo del libro/volume allude direttamente all’ordine naturale e morale stabilito da Dio. Il termine “volume”, infatti, indica l’universo che si “squaderna” nelle sue parti (Pd. XXXIII, vv. 86-87): diversificato in una pluralità componenti, trova, però, la sua unità in un solo artifex che è Dio, cioè l’Ordine stesso. L’interpretazione dei lemmi considerati va compresa alla luce della visione dantesca dell’uomo e del mondo, in cui gli elementi disparati coesistono in un tutto organico, coerente, coeso e sensato, in quell’ordine provvidenziale che è forma che l’universo a Dio fa somigliante (Pd. I, 104-105).
2019
9788860325129
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
savorgnan.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non pubblico
Dimensione 214.46 kB
Formato Adobe PDF
214.46 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1168103
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact