Si tratta del primo di una serie di tre volumi destinati principalmente a coloro che frequentano i corsi pratici di lingua e cultura friulana della Società Filologica Friulana. Dal momento che non è facile predisporre materiali adatti alle esigenze, anche molto diversificate, dei corsisti, il volume si assesta su un livello medio e propone esercizi diversificati per tipologia e grado di difficoltà. I testi della parte culturale, che in questo primo fascicolo trattano la storia del Friuli, sono graduati sia per quanto riguarda il lessico che per la morfologia verbale. La scelta risponde alla logica di fondo dell’apprendimento a “immersione totale”, che in questo caso può fare leva sull’intercomprensione romanza. I contenuti danno priorità alla parte culturale e linguistica, tralasciando le parole e le espressioni della vita quotidiana e le situazioni comunicative dei contesti comuni, sia perché esistono già in commercio testi che trattano questi argomenti, sia per dare importanza agli aspetti storici e a quelli più impegnativi e meno conosciuti della lingua e della cultura. Inoltre il testo, che non ha la pretesa di essere esaustivo, è pensato per un pubblico di adulti, ponendosi come una opportunità didattica tra le tante possibili. Ai docenti rimane anche il compito della facilitazione comunicativa e dell’adattamento alle specifiche esigenze degli allievi. Per dare uniformità alle unità, ogni capitolo mantiene la stessa struttura generale: dopo la lettura del testo di storia, lo studente viene accompagnato attraverso la comprensione di quanto ha letto (la sezione “Jentrìn intal test”), l’analisi delle strutture lessicali e morfologiche (“Scuvierzìn la lenghe”), e, infine, è invitato a una produzione autonoma (“Metìnsi in zûc”). Particolare attenzione è stata dedicata al ricchissimo apparato iconografico.

Lenghe e culture

Zanello Gabriele
;
Visintin Maria Chiara
2019-01-01

Abstract

Si tratta del primo di una serie di tre volumi destinati principalmente a coloro che frequentano i corsi pratici di lingua e cultura friulana della Società Filologica Friulana. Dal momento che non è facile predisporre materiali adatti alle esigenze, anche molto diversificate, dei corsisti, il volume si assesta su un livello medio e propone esercizi diversificati per tipologia e grado di difficoltà. I testi della parte culturale, che in questo primo fascicolo trattano la storia del Friuli, sono graduati sia per quanto riguarda il lessico che per la morfologia verbale. La scelta risponde alla logica di fondo dell’apprendimento a “immersione totale”, che in questo caso può fare leva sull’intercomprensione romanza. I contenuti danno priorità alla parte culturale e linguistica, tralasciando le parole e le espressioni della vita quotidiana e le situazioni comunicative dei contesti comuni, sia perché esistono già in commercio testi che trattano questi argomenti, sia per dare importanza agli aspetti storici e a quelli più impegnativi e meno conosciuti della lingua e della cultura. Inoltre il testo, che non ha la pretesa di essere esaustivo, è pensato per un pubblico di adulti, ponendosi come una opportunità didattica tra le tante possibili. Ai docenti rimane anche il compito della facilitazione comunicativa e dell’adattamento alle specifiche esigenze degli allievi. Per dare uniformità alle unità, ogni capitolo mantiene la stessa struttura generale: dopo la lettura del testo di storia, lo studente viene accompagnato attraverso la comprensione di quanto ha letto (la sezione “Jentrìn intal test”), l’analisi delle strutture lessicali e morfologiche (“Scuvierzìn la lenghe”), e, infine, è invitato a una produzione autonoma (“Metìnsi in zûc”). Particolare attenzione è stata dedicata al ricchissimo apparato iconografico.
2019
9788876363221
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2020 - Lenghe e culture 1.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non pubblico
Dimensione 3.82 MB
Formato Adobe PDF
3.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1182327
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact