Il volume è dedicato a quattro musei, realizzati tra gli anni Quaranta e Sessanta del ‘900, accomunati da due scopi: educare il pubblico alle arti e dimostrargli il valore della storia per costruire il presente. Tra le decine di musei di pregio allestiti nel dopoguerra, ne sono stati scelti tre di primaria importanza: il Museo di Arte Antica del Castello Sforzesco a Milano (1947-1956) dello Studio BBPR, la Galleria Comunale di Palazzo Bianco a Genova (1949-1951) di Franco Albini e Caterina Marcenaro, la Gipsoteca “Antonio Canova” di Possagno (1955-1957) di Carlo Scarpa. Completa il quadro qui delineato, il museo MASP – Museo de Arte de São Paolo, Brasile (1947-1950; 1957-1968), progettato da Lina Bo e diretto dal marito, Pietro Maria Bardi. Un’antologia di scritti redatti da Albini, BBPR, Bo Bardi, Scarpa e dallo storico dell’arte Giulio Carlo Argan, completa il volume, che ambisce a riportare l’attenzione su alcuni temi educativi cruciali, anche per la museografia contemporanea. The volume is devoted to four museums, built between the 1940s and 1960s, which share the goals to educate the public in the arts and demonstrate the value of history to build the present: the Museo di Arte Antica of the Castello Sforzesco in Milan by Studio BBPR, the Galleria Comunale di Palazzo Bianco in Genoa by Franco Albini and Caterina Marcenaro, the Gipsoteca "Antonio Canova" in Possagno by Carlo Scarpa and the MASP in São Paolo, designed by Lina Bo and directed by Pietro Maria Bardi. An anthology of writings by Albini, BBPR, Bo Bardi, Scarpa and Argan, closes the volume which aims to bring attention to some crucial themes, particularly on design and education, also for contemporary museography.

The Living Museums. Franco Albini - BBPR - Lina Bo Bardi - Carlo Scarpa

orietta lanzarini
2020-01-01

Abstract

Il volume è dedicato a quattro musei, realizzati tra gli anni Quaranta e Sessanta del ‘900, accomunati da due scopi: educare il pubblico alle arti e dimostrargli il valore della storia per costruire il presente. Tra le decine di musei di pregio allestiti nel dopoguerra, ne sono stati scelti tre di primaria importanza: il Museo di Arte Antica del Castello Sforzesco a Milano (1947-1956) dello Studio BBPR, la Galleria Comunale di Palazzo Bianco a Genova (1949-1951) di Franco Albini e Caterina Marcenaro, la Gipsoteca “Antonio Canova” di Possagno (1955-1957) di Carlo Scarpa. Completa il quadro qui delineato, il museo MASP – Museo de Arte de São Paolo, Brasile (1947-1950; 1957-1968), progettato da Lina Bo e diretto dal marito, Pietro Maria Bardi. Un’antologia di scritti redatti da Albini, BBPR, Bo Bardi, Scarpa e dallo storico dell’arte Giulio Carlo Argan, completa il volume, che ambisce a riportare l’attenzione su alcuni temi educativi cruciali, anche per la museografia contemporanea. The volume is devoted to four museums, built between the 1940s and 1960s, which share the goals to educate the public in the arts and demonstrate the value of history to build the present: the Museo di Arte Antica of the Castello Sforzesco in Milan by Studio BBPR, the Galleria Comunale di Palazzo Bianco in Genoa by Franco Albini and Caterina Marcenaro, the Gipsoteca "Antonio Canova" in Possagno by Carlo Scarpa and the MASP in São Paolo, designed by Lina Bo and directed by Pietro Maria Bardi. An anthology of writings by Albini, BBPR, Bo Bardi, Scarpa and Argan, closes the volume which aims to bring attention to some crucial themes, particularly on design and education, also for contemporary museography.
2020
9788880561088
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bozze ultime_LANZARINI-THE_LIVING_MUSEUMS.pdf

non disponibili

Descrizione: pdf editoriale
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non pubblico
Dimensione 6.24 MB
Formato Adobe PDF
6.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1192465
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact