Il contributo considera la questione dell'insegnamento dell'italiano L2 ai calciatori stranieri della Serie A, in Italia, e studia nello specifico il caso dell'Udinese Calcio durante la stagione 2017/2018. Il fenomeno del plurilinguismo nello sport, e in particolare nel calcio, è indagato attraverso una esperienza diretta di insegnamento linguistico agli atleti professionisti. Il documento evidenzia alcuni dei bisogni comunicativi specifici che caratterizzano questo genere di apprendenti, le strategie didattiche adottate per rispondere alle loro necessità e le dinamiche sociolinguistiche che emergono nei contesti plurilingui dello stadio e del campo di calcio. Si propongono alcune attività personalizzate, ideate al fine di migliorare la comprensione e produzione orale dei parlanti, con una attenzione particolare alle interazioni in campo e durante le conferenze stampa del dopo partita.
La didattica dell’italiano ai calciatori stranieri della Serie A: l’Udinese calcio 2017/2018
Gianluca Baldo
2020-01-01
Abstract
Il contributo considera la questione dell'insegnamento dell'italiano L2 ai calciatori stranieri della Serie A, in Italia, e studia nello specifico il caso dell'Udinese Calcio durante la stagione 2017/2018. Il fenomeno del plurilinguismo nello sport, e in particolare nel calcio, è indagato attraverso una esperienza diretta di insegnamento linguistico agli atleti professionisti. Il documento evidenzia alcuni dei bisogni comunicativi specifici che caratterizzano questo genere di apprendenti, le strategie didattiche adottate per rispondere alle loro necessità e le dinamiche sociolinguistiche che emergono nei contesti plurilingui dello stadio e del campo di calcio. Si propongono alcune attività personalizzate, ideate al fine di migliorare la comprensione e produzione orale dei parlanti, con una attenzione particolare alle interazioni in campo e durante le conferenze stampa del dopo partita.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La didattica dell’italiano ai calciatori.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
2.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.