Il volume, che si propone di condurre un itinerario esplorativo dello spazio comunicativo contemporaneo italiano e inglese, affronta il complesso e articolato tema dell'interlinguistica con particolare attenzione per le tipologie di anglicismi in italiano con aperture per i neoitalianismi in angloamericano. L'attenzione sarà rivolta non solo agli aspetti lessicali ma anche morfologici e sintattici e ai riflessi sistemici dell'interferenza sulla lingua replica
Interferenze linguistiche. Tra anglicismi e italianismi
Bombi RaffaellaPrimo
2020-01-01
Abstract
Il volume, che si propone di condurre un itinerario esplorativo dello spazio comunicativo contemporaneo italiano e inglese, affronta il complesso e articolato tema dell'interlinguistica con particolare attenzione per le tipologie di anglicismi in italiano con aperture per i neoitalianismi in angloamericano. L'attenzione sarà rivolta non solo agli aspetti lessicali ma anche morfologici e sintattici e ai riflessi sistemici dell'interferenza sulla lingua replicaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bombi_5a_bozza.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.