L'articolo ipotizza una teoria sulla musica per film prendendo in esame testi, interviste e dichiarazioni di registi che hanno pensato al commento sonoro con particolare attenzione. Si sofferma sulle posizioni emerse durante l'età del cinema muto per giungere alla riflessione di Antonioni, Pasolini, Tarkovskij e altri registi.
Appunti per una teoria della musica per film, a partire dalla voce dei registi
Roberto Calabretto
2019-01-01
Abstract
L'articolo ipotizza una teoria sulla musica per film prendendo in esame testi, interviste e dichiarazioni di registi che hanno pensato al commento sonoro con particolare attenzione. Si sofferma sulle posizioni emerse durante l'età del cinema muto per giungere alla riflessione di Antonioni, Pasolini, Tarkovskij e altri registi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.