Il saggio studia il complesso rapporto che, nell'immaginazione intermediale della narratrice Mary Capoengro, lega Emily Dickinson all'artista Joseph Cornell, nel racconto da me tradotto "Because I Could Not Stop for Death"
Titolo: | "Tradurre tutto il blue di una penisola. Anzi, di tre" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Il saggio studia il complesso rapporto che, nell'immaginazione intermediale della narratrice Mary Capoengro, lega Emily Dickinson all'artista Joseph Cornell, nel racconto da me tradotto "Because I Could Not Stop for Death" |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1196626 |
ISBN: | 9788845616136 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Squisitainterruzionedefinitivo.pdf | Documento in Post-print | Non pubblico | Accesso ristretto Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.