Esiste un modo di pregare tipico delle popolazioni delle Venezie? La risposta, sulla lunga spanna storica (IV-XX secolo) è tentata mediante un excursus che evidenzia peculiari soggetti o oggetti di devozione, in corrispondenza con il mutare di istituzioni e società e il ruotare dei baricentri culturali e cultuali negli spazi regionali.
Pregare
TILATTI
2021-01-01
Abstract
Esiste un modo di pregare tipico delle popolazioni delle Venezie? La risposta, sulla lunga spanna storica (IV-XX secolo) è tentata mediante un excursus che evidenzia peculiari soggetti o oggetti di devozione, in corrispondenza con il mutare di istituzioni e società e il ruotare dei baricentri culturali e cultuali negli spazi regionali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
baruzzo tilatti.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
522.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
522.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.