La l. 219/2017 (Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento) non è solo un legge sul consenso o sulle scelte fi fine vita. Ove letto correttamente il suo testo (non molto lungo e tuttavia assai denso) consente di "fare cose buone", rivoluzionando l'intero universo del rapporti di cura.
Italia ‒ La legge 219/2017
Luigi GaudinoPrimo
2021-01-01
Abstract
La l. 219/2017 (Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento) non è solo un legge sul consenso o sulle scelte fi fine vita. Ove letto correttamente il suo testo (non molto lungo e tuttavia assai denso) consente di "fare cose buone", rivoluzionando l'intero universo del rapporti di cura.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1_Gaudino CAPITOLO PRIMO.pdf
non disponibili
Descrizione: testo in prime bozze
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
248.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
248.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.