Questo studio presenta un'analisi del profilo socioanagrafico degli studenti con background migratorio presenti in un campione ampio di scuole primarie e secondarie del Friuli Venezia Giulia, nell'ambito del progetto Impact FVG 2014-2020. I dati, raccolti nell'anno scolastico 2018/2019, riguardano 1.081 alunni e sono presentati nella loro suddivisione per genere, per grado scolastico, rispetto al momento di arrivo o nascita in Italia. Anche la distribuzione geografica degli alunni, il livello di integrazione linguistica e il radicamento delle famiglie nel territorio sono considerati in quanto possibili fattori di variazione sociolinguistica. Dallo studio emergono una possibile situazione di vulnerabilità scolastica, legata ai ritardi e agli abbandoni; una significativa diversità di provenienze, con oltre 50 paesi rappresentati; un notevole radicamento delle famiglie sul territorio, testimoniato da un'elevata partecipazione al mercato del lavoro, seppure con alcune differenze tra le diverse comunità nazionali.

Il profilo socioanagrafico del campione

Gianluca Baldo
2022-01-01

Abstract

Questo studio presenta un'analisi del profilo socioanagrafico degli studenti con background migratorio presenti in un campione ampio di scuole primarie e secondarie del Friuli Venezia Giulia, nell'ambito del progetto Impact FVG 2014-2020. I dati, raccolti nell'anno scolastico 2018/2019, riguardano 1.081 alunni e sono presentati nella loro suddivisione per genere, per grado scolastico, rispetto al momento di arrivo o nascita in Italia. Anche la distribuzione geografica degli alunni, il livello di integrazione linguistica e il radicamento delle famiglie nel territorio sono considerati in quanto possibili fattori di variazione sociolinguistica. Dallo studio emergono una possibile situazione di vulnerabilità scolastica, legata ai ritardi e agli abbandoni; una significativa diversità di provenienze, con oltre 50 paesi rappresentati; un notevole radicamento delle famiglie sul territorio, testimoniato da un'elevata partecipazione al mercato del lavoro, seppure con alcune differenze tra le diverse comunità nazionali.
2022
978-88-3283-250-1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Baldo (2022), Profilo socioanagrafico del campione.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non pubblico
Dimensione 2.12 MB
Formato Adobe PDF
2.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1232325
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact