vengono analizzate con strumenti prosopografici le carriere dei laureati presso l'università di Fermo (1585-1826) e dei fermani laureati altrove nello stesso periodo, all'interno del servizio al Papato, per comprendere che ruolo avesse in epoca moderna il titolo di studio nella carriera di chi lo aveva conseguito; viene inoltre approfondita la poco nota storia fermana per l'epoca moderna
L'Università di Fermo e il servizio al Papa
Andrea Gardi
2022-01-01
Abstract
vengono analizzate con strumenti prosopografici le carriere dei laureati presso l'università di Fermo (1585-1826) e dei fermani laureati altrove nello stesso periodo, all'interno del servizio al Papato, per comprendere che ruolo avesse in epoca moderna il titolo di studio nella carriera di chi lo aveva conseguito; viene inoltre approfondita la poco nota storia fermana per l'epoca modernaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L'Università di Fermo e il servizio al Papa, in Sisto V e lo Studio di Fermo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
362.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
362.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.