L’emergenza pandemica e demografica potrebbe essere l’occasione per ripensare le flessibilità del lavoro degli anziani in una prospettiva inclusiva e sostenibile. L’accesso alle modalità di lavoro agile, con le sue luci e ombre, potrebbe costituire una opportunità da valorizzare anche nel post-Covid, anche per mezzo della contrattazione collettiva.

Lavoro agile: prima gli anziani?

M. BROLLO
2022-01-01

Abstract

L’emergenza pandemica e demografica potrebbe essere l’occasione per ripensare le flessibilità del lavoro degli anziani in una prospettiva inclusiva e sostenibile. L’accesso alle modalità di lavoro agile, con le sue luci e ombre, potrebbe costituire una opportunità da valorizzare anche nel post-Covid, anche per mezzo della contrattazione collettiva.
2022
979-12-80922-00-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1233604
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact