Il contributo analizza la discussione su barbarismo e solecismo. Difetti e virtù sono vicini tra loro. Le violazioni consapevoli della norma coincidono con le figure retoriche. La consapevolezza del parlante differenzia gli errori (soloecismi, vitia) dalle figurae.

I difetti del poeta: il soloecismus in Servio

Delvigo, M. L.
2022-01-01

Abstract

Il contributo analizza la discussione su barbarismo e solecismo. Difetti e virtù sono vicini tra loro. Le violazioni consapevoli della norma coincidono con le figure retoriche. La consapevolezza del parlante differenzia gli errori (soloecismi, vitia) dalle figurae.
2022
978-2-503-59375-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1240404
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact