Pubblicato a Londra nella primavera del 1584 e qui restituito nella sua edizione originaria, accompagnata da un saggio introduttivo di Giulio Gisondi, il De la causa, principio et Uno, secondo dei dialoghi italiani di Giordano Bruno, costituisce l’ossatura della nolana filosofia, fondamento necessario tanto all’indagine fisica e metafisica, quanto alla riflessione politica e civile. Nella crisi religiosa e politica, scientifica e culturale dell’Europa della seconda metà del Cinquecento, il De la causa rappresenta il tentativo di “rimessa in piedi il mondo”, di ristabilire un corretto ordine di osservazione della natura. Non è la logica a determinare l’essere, Uno, infinito e permanente ma viceversa è la natura a includere e ad assorbire le forme storiche della ragione umana con i suoi modi logici finiti e terminati di figurazione. Nell’insieme della produzione bruniana, quest’opera si delinea quale necessaria «isagogia», come scrive l’autore, «senza la quale in vano si tenta, si entra, si comincia»: una propedeutica all’«appropriata cognizione de le cose», al ristabilimento di una comprensione dell’ordine naturale in cui è già immerso quello storico e antropologico.

De la causa, principio et Uno

Giulio Gisondi
2022-01-01

Abstract

Pubblicato a Londra nella primavera del 1584 e qui restituito nella sua edizione originaria, accompagnata da un saggio introduttivo di Giulio Gisondi, il De la causa, principio et Uno, secondo dei dialoghi italiani di Giordano Bruno, costituisce l’ossatura della nolana filosofia, fondamento necessario tanto all’indagine fisica e metafisica, quanto alla riflessione politica e civile. Nella crisi religiosa e politica, scientifica e culturale dell’Europa della seconda metà del Cinquecento, il De la causa rappresenta il tentativo di “rimessa in piedi il mondo”, di ristabilire un corretto ordine di osservazione della natura. Non è la logica a determinare l’essere, Uno, infinito e permanente ma viceversa è la natura a includere e ad assorbire le forme storiche della ragione umana con i suoi modi logici finiti e terminati di figurazione. Nell’insieme della produzione bruniana, quest’opera si delinea quale necessaria «isagogia», come scrive l’autore, «senza la quale in vano si tenta, si entra, si comincia»: una propedeutica all’«appropriata cognizione de le cose», al ristabilimento di una comprensione dell’ordine naturale in cui è già immerso quello storico e antropologico.
2022
979-12-5994-966-0
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
9791259949660_INT_GISONDI_Giordano Bruno De la causa principio et Uno-compresso.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non pubblico
Dimensione 82.09 MB
Formato Adobe PDF
82.09 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1241065
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact