Le Grandi Terme o Thermae felices Constantinianae sono uno dei più grandi e importanti edifici pubblici di Aquileia tardoantica. La loro costruzione nella prima metà del IV secolo d.C. conclude, insieme all’estensione verso ovest della cinta muraria, la ripianificazione della città romana cominciata agli inizi dell’età tetrarchica, quando Aquileia divenne capitale della provincia della Venetia et Histria. La notevole estensione dell’edificio e la profondità dell’escavo per le fondazioni, necessarie per garantire un’adeguata sede, al di sotto della quota pavimentale, agli impianti tecnici per il riscaldamento e per l’adduzione/scarico dell’acqua, ne fanno un elemento che deve aver pesantemente stravolto la precedente organizzazione urbanistica dell’area, cancellando tutte le strutture preesistenti. Nel presente contributo si analizzano tutti i dati attualmente a nostra disposizione, da scavo e da bibliografia, sulle strade che delimitavano l’edificio e sul tessuto urbanistico delle aree limitrofe alle terme, cercando di ricostruire ipoteticamente la situazione precedente al complesso costantiniano e le sue trasformazioni successive.

Alcune considerazioni sulle 'Grandi Terme' e l'urbanistica di Aquileia

Marina Rubinich
Primo
2022-01-01

Abstract

Le Grandi Terme o Thermae felices Constantinianae sono uno dei più grandi e importanti edifici pubblici di Aquileia tardoantica. La loro costruzione nella prima metà del IV secolo d.C. conclude, insieme all’estensione verso ovest della cinta muraria, la ripianificazione della città romana cominciata agli inizi dell’età tetrarchica, quando Aquileia divenne capitale della provincia della Venetia et Histria. La notevole estensione dell’edificio e la profondità dell’escavo per le fondazioni, necessarie per garantire un’adeguata sede, al di sotto della quota pavimentale, agli impianti tecnici per il riscaldamento e per l’adduzione/scarico dell’acqua, ne fanno un elemento che deve aver pesantemente stravolto la precedente organizzazione urbanistica dell’area, cancellando tutte le strutture preesistenti. Nel presente contributo si analizzano tutti i dati attualmente a nostra disposizione, da scavo e da bibliografia, sulle strade che delimitavano l’edificio e sul tessuto urbanistico delle aree limitrofe alle terme, cercando di ricostruire ipoteticamente la situazione precedente al complesso costantiniano e le sue trasformazioni successive.
2022
978-88-3349-045-8
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Atti Buora Rubinich.pdf

non disponibili

Licenza: Non pubblico
Dimensione 2.52 MB
Formato Adobe PDF
2.52 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1243524
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact