Il testo affronta il tema ancora poco indagato delle tecniche della pittura murale del XIX secolo con una serie di riflessioni esito della considerazione delle fonti storiche e delle indagini condotte sulle opere in occasione della ricerca. Lo studio evidenza il mantenimento di materiali e tecniche tradizionali, con un uso ibrido dell'affresco e delle altre diverse tecniche alla calce.
Pittura murale: tecniche e materiali dell'Ottocento in Friuli
VISENTIN M
2010-01-01
Abstract
Il testo affronta il tema ancora poco indagato delle tecniche della pittura murale del XIX secolo con una serie di riflessioni esito della considerazione delle fonti storiche e delle indagini condotte sulle opere in occasione della ricerca. Lo studio evidenza il mantenimento di materiali e tecniche tradizionali, con un uso ibrido dell'affresco e delle altre diverse tecniche alla calce.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Visentin-2010-Pittura.pdf
non disponibili
Dimensione
5.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.