Il contributo tratta dell'analisi del linguaggio neopopulista attraverso un modello teorico e l'indagine su due casi empirici. Il modello teorico riguarda l'impatto dei nuovi media sulla politica e le società contemporanee. L'indagine empirica riguarda i casi della Brexit e l'affermazione del M5S in Italia.
La lingua è più del sangue. Indagine sociologica sul linguaggio dell'internazionale neo-populista
Daniele Ungaro
2023-01-01
Abstract
Il contributo tratta dell'analisi del linguaggio neopopulista attraverso un modello teorico e l'indagine su due casi empirici. Il modello teorico riguarda l'impatto dei nuovi media sulla politica e le società contemporanee. L'indagine empirica riguarda i casi della Brexit e l'affermazione del M5S in Italia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.