L'articolo è una lettura dell'erranza del personaggio protagonista del romanzo di M. Khair-Eddine "Legende et vie d'Agounch'ich", attraverso le categorie del genere picaresco. Fra "discours-histoire" e "récit légende", l'analisi, grazie all'individuazione dei tratti del picaro spagnolo, dimostra come l'opera sia espressione della ribellione e della coscienza tragica dell'esistenza che la scrittura veemente e polemica di Khair-Eddine non ha mai cessato di esprimere e testimoniare. Ciò anche se quest'ultimo romanzo è permeato dalla ricerca di una conciliazione umana e sociale attraverso l'esaltazione nostalgica della grandezza del Sud della sua terra.
L'identité à travers l'intrigue picaresque : "Légende et vie d'Agoun'chich"
Francesca TODESCO
1999-01-01
Abstract
L'articolo è una lettura dell'erranza del personaggio protagonista del romanzo di M. Khair-Eddine "Legende et vie d'Agounch'ich", attraverso le categorie del genere picaresco. Fra "discours-histoire" e "récit légende", l'analisi, grazie all'individuazione dei tratti del picaro spagnolo, dimostra come l'opera sia espressione della ribellione e della coscienza tragica dell'esistenza che la scrittura veemente e polemica di Khair-Eddine non ha mai cessato di esprimere e testimoniare. Ciò anche se quest'ultimo romanzo è permeato dalla ricerca di una conciliazione umana e sociale attraverso l'esaltazione nostalgica della grandezza del Sud della sua terra.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Khaire-Eddine - Legende et vie d_agounch_ich.pdf
non disponibili
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
5.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.