L'articolo analizza alcuni frammenti topografici e prosografici dei romanzi "Le Soleil des obscurs" e "Le deuil des chiens" del romanziere marocchino A. Serhane e mostra come, secondo i principi della descrizione realista, l'autore realizzi delle digressioni metonimiche dalla trama narrativa all'atmosfera, dal quadro spaziale ai personaggi. Dimostra anche come tali percorsi metonimici acquistino valore descrittivo semiosico nella rappresentazione dello spazio dell'autore.

Lecture de l'espace dans l'oeuvre d'A. Serhane

Francesca Todesco
2023-01-01

Abstract

L'articolo analizza alcuni frammenti topografici e prosografici dei romanzi "Le Soleil des obscurs" e "Le deuil des chiens" del romanziere marocchino A. Serhane e mostra come, secondo i principi della descrizione realista, l'autore realizzi delle digressioni metonimiche dalla trama narrativa all'atmosfera, dal quadro spaziale ai personaggi. Dimostra anche come tali percorsi metonimici acquistino valore descrittivo semiosico nella rappresentazione dello spazio dell'autore.
2023
978-9920-8876-6-3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Littérature et Espaces Francophones_Fès 2023.pdf

non disponibili

Licenza: Non pubblico
Dimensione 371.4 kB
Formato Adobe PDF
371.4 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1264824
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact