In questo contributo, la teoria del linguaggio secondo Merleau-Ponty è posta a confronto con le affermazioni di Edmund Husserl, in particolare con quanto egli afferma nelle sue "Ricerche logiche". In Merleau-Ponty la logica non è più "Wissenschaftslehre" e il linguaggio è preso di mira nella totalità delle sue funzioni e analizzato in rapporto a una fenomenologia della soggettività incarnata, della corporeità, dell’essere nel mondo e della relazione con altri. L’insistenza sul carattere corporeo, incarnato del linguaggio è evidente e la stessa comunicazione è intrinseca al linguaggio solo se la si concepisce sullo sfondo della relazione intersoggettiva, a cui noi come "Leib", come carne del mondo, siamo da sempre intrecciati.
L’ambiguità del linguaggio in Merleau-Ponty
Floriana Ferro
2020-01-01
Abstract
In questo contributo, la teoria del linguaggio secondo Merleau-Ponty è posta a confronto con le affermazioni di Edmund Husserl, in particolare con quanto egli afferma nelle sue "Ricerche logiche". In Merleau-Ponty la logica non è più "Wissenschaftslehre" e il linguaggio è preso di mira nella totalità delle sue funzioni e analizzato in rapporto a una fenomenologia della soggettività incarnata, della corporeità, dell’essere nel mondo e della relazione con altri. L’insistenza sul carattere corporeo, incarnato del linguaggio è evidente e la stessa comunicazione è intrinseca al linguaggio solo se la si concepisce sullo sfondo della relazione intersoggettiva, a cui noi come "Leib", come carne del mondo, siamo da sempre intrecciati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Intervento Ferro - Animali parlanti pagine-31-47.pdf
non disponibili
Descrizione: Saggio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
2.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.