Il contributo riassume lo stato dell’arte dello studio sull’epistolario di Caterina Percoto, che appare interessante non solo per i temi in esso contenuti, ma anche per i molteplici rapporti della scrittrice con intellettuali dell’epoca e per il valore aggiunto alla storia del Risorgimento e alla letteratura rusticale.
L'Epistolario di Caterina Percoto
Savorgnan Cergneu di Brazzà Fabiana
2023-01-01
Abstract
Il contributo riassume lo stato dell’arte dello studio sull’epistolario di Caterina Percoto, che appare interessante non solo per i temi in esso contenuti, ma anche per i molteplici rapporti della scrittrice con intellettuali dell’epoca e per il valore aggiunto alla storia del Risorgimento e alla letteratura rusticale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Savorgnan di Brazzà finale (1).pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
113 kB
Formato
Adobe PDF
|
113 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.