Il saggio presenta, attraverso esempi puntuali, le principali metodologie espositive messe a punto nell'ambito della museografia postbellica in Italia tra il 1945 e la metà degli anni sessanta. L'analisi si concentra, in particolare, sulle strategie di comunicazione con il pubblico ideate dai Maestri della cosiddetta "età dell'oro": Franco Albini, Studio Architetti BBPR e Carlo Scarpa.

La stagione d'oro. I musei dei maestri

O. Lanzarini
2024-01-01

Abstract

Il saggio presenta, attraverso esempi puntuali, le principali metodologie espositive messe a punto nell'ambito della museografia postbellica in Italia tra il 1945 e la metà degli anni sessanta. L'analisi si concentra, in particolare, sulle strategie di comunicazione con il pubblico ideate dai Maestri della cosiddetta "età dell'oro": Franco Albini, Studio Architetti BBPR e Carlo Scarpa.
2024
978-88-290-1814-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2. Lanzarini EDITORIALE.pdf

non disponibili

Descrizione: PDF Editoriale
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non pubblico
Dimensione 3.13 MB
Formato Adobe PDF
3.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1271364
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact