Analisi delle formazioni dotte che costituiscono il fondo lessicale dotto e tecnico-scientifico dell'italiano contemporaneo. Vengono analizzati formazione di matrice classica, pseudogrecismi e composti dotti sorti da fenomeni di interferenza linguistica.

Composti dotti: tra grecismi, pseudogrecismi e interferenze moderne

Raffaella Bombi
2023-01-01

Abstract

Analisi delle formazioni dotte che costituiscono il fondo lessicale dotto e tecnico-scientifico dell'italiano contemporaneo. Vengono analizzati formazione di matrice classica, pseudogrecismi e composti dotti sorti da fenomeni di interferenza linguistica.
2023
978-88-3613-401-4
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
NEGRI_Bombi_Studi in onore di Mario Negri.pdf

non disponibili

Licenza: Non pubblico
Dimensione 4.2 MB
Formato Adobe PDF
4.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1292546
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact