Il volume presenta una riflessione metalinguistica sulle parole per le parole 'migranti'. Vengono poi analizzate. le parole migranti nel Mediterraneo ( arabismi, indianismi, orientalismi) e le parole migranti nel mondo moderno ( europeismi, internazionalismi e composti dotti); infine le parole migranti nel mondo postmoderno: i neoitalianismi e i canali di comunicazione innovativi come il virtual linguistic landscape nel web
Parole 'migranti' tra passato, presente e futuro
Raffaella Bombi
2022-01-01
Abstract
Il volume presenta una riflessione metalinguistica sulle parole per le parole 'migranti'. Vengono poi analizzate. le parole migranti nel Mediterraneo ( arabismi, indianismi, orientalismi) e le parole migranti nel mondo moderno ( europeismi, internazionalismi e composti dotti); infine le parole migranti nel mondo postmoderno: i neoitalianismi e i canali di comunicazione innovativi come il virtual linguistic landscape nel webFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
02_FSBologna_Bombi.pdf
non disponibili
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
2.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.