Questo volume mette in luce alcuni elementi della storia e dell’estetica degli ukiyo-e spesso trascurati e che, in verità, sono decisivi per comprenderne fino in fondo il valore artistico e il significato estetico. La centralità dell’aporia tra divenire e immagine, la conseguente importanza del segno, una lontana codificazione calligrafica, le tensioni riflessive all’interno di queste stampe vengono rintracciate e discusse guardando alle opere di autori come Utamaro e Hokusai, Hiroshige e Kuniyoshi. Sono i grandi maestri dell’ukiyo-e, le cui stampe, nel contesto di un’inedita intensità dei rapporti tra Occidente e Oriente, hanno giocato un ruolo rilevante per la nascita dell’arte contemporanea, ma anche per lo sviluppo dei paradigmi utili a interpretarla.

L'impossibile riproduzione del divenire: per una storia e un'estetica dell'ukiyo-e

Furlani, Simone;
2024-01-01

Abstract

Questo volume mette in luce alcuni elementi della storia e dell’estetica degli ukiyo-e spesso trascurati e che, in verità, sono decisivi per comprenderne fino in fondo il valore artistico e il significato estetico. La centralità dell’aporia tra divenire e immagine, la conseguente importanza del segno, una lontana codificazione calligrafica, le tensioni riflessive all’interno di queste stampe vengono rintracciate e discusse guardando alle opere di autori come Utamaro e Hokusai, Hiroshige e Kuniyoshi. Sono i grandi maestri dell’ukiyo-e, le cui stampe, nel contesto di un’inedita intensità dei rapporti tra Occidente e Oriente, hanno giocato un ruolo rilevante per la nascita dell’arte contemporanea, ma anche per lo sviluppo dei paradigmi utili a interpretarla.
2024
978-88-5511-542-1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1293145
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact