Esiste il pregiudizio che la musica per cartoni animati sia di seconda categoria e che i compositori sono costretti a comporla per necessità. I risultati della ricerca dimostrano, che nel cinema sovietico la musica per cinema d'animazione ha avuto sempre un ruolo importante. Questo è dimostrato attraverso l'analisi della filmografia di alcuni dei più rinomati compositori dell'epoca, Šostakovič, Weinberg, Šnitke e Gubajdulina, per i quali la "bottega del cinema" ha costituto un importante "laboratorio sperimentale".
La musica nel cinema di animazione sovietico
Angelina Zhivova
2023-01-01
Abstract
Esiste il pregiudizio che la musica per cartoni animati sia di seconda categoria e che i compositori sono costretti a comporla per necessità. I risultati della ricerca dimostrano, che nel cinema sovietico la musica per cinema d'animazione ha avuto sempre un ruolo importante. Questo è dimostrato attraverso l'analisi della filmografia di alcuni dei più rinomati compositori dell'epoca, Šostakovič, Weinberg, Šnitke e Gubajdulina, per i quali la "bottega del cinema" ha costituto un importante "laboratorio sperimentale".File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Monografia-Animazione-sovietica-Zhivova.pdf
non disponibili
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
16.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.