Il terzo ciclo di CLIP–Conversazioni di Lavoro e Impiego Pubblico continua la riflessione sullo stato dell’arte lavoro pubblico contrattualizzato e non, occupandosi del trattamento economico dalla costituzione alla cessazione del rapporto di impiego. L’esito è un complesso affresco, ove Accademici ed Esperti di oltre trenta Istituzioni affrontano i plurimi aspetti di tale tema, misurandosi con questioni classiche e inedite, connesse alla più recenti novità normative e negoziali. Perseguendo l’approccio corale, pluralista e multidisciplinare, i Curatori e gli Autori si rivolgono, in primo luogo, alla comunità scientifica, con la quale condividono le proprie riflessioni sul tema indagato. Altresì, anche attraverso i Seminari online e il Corso di Formazione collegato, coltivano il dialogo con la comunità dei pratici. La tensione è costantemente rivolta agli studenti dei corsi di Diritto del Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni presso gli Atenei di appartenenza, cui il percorso è sempre idealmente dedicato. Questo volume affronta i temi: I. Le regole e principi del comparto. – II. La dirigenza tra obblighi e responsabilità. – III. Il trattamento fondamentale e accessorio. – IV. le progressioni orizzontali.

IL TRATTAMENTO ECONOMICO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE VOLUME I

anna zilli
2024-01-01

Abstract

Il terzo ciclo di CLIP–Conversazioni di Lavoro e Impiego Pubblico continua la riflessione sullo stato dell’arte lavoro pubblico contrattualizzato e non, occupandosi del trattamento economico dalla costituzione alla cessazione del rapporto di impiego. L’esito è un complesso affresco, ove Accademici ed Esperti di oltre trenta Istituzioni affrontano i plurimi aspetti di tale tema, misurandosi con questioni classiche e inedite, connesse alla più recenti novità normative e negoziali. Perseguendo l’approccio corale, pluralista e multidisciplinare, i Curatori e gli Autori si rivolgono, in primo luogo, alla comunità scientifica, con la quale condividono le proprie riflessioni sul tema indagato. Altresì, anche attraverso i Seminari online e il Corso di Formazione collegato, coltivano il dialogo con la comunità dei pratici. La tensione è costantemente rivolta agli studenti dei corsi di Diritto del Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni presso gli Atenei di appartenenza, cui il percorso è sempre idealmente dedicato. Questo volume affronta i temi: I. Le regole e principi del comparto. – II. La dirigenza tra obblighi e responsabilità. – III. Il trattamento fondamentale e accessorio. – IV. le progressioni orizzontali.
2024
9788813390600
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
COP VOL 1 DEF.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non pubblico
Dimensione 116.47 kB
Formato Adobe PDF
116.47 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
VOL 1 DEF.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non pubblico
Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1295464
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact