SOMMARIO: 1. Lavorare “a distanza” nelle pp.aa.: la summa divisio tra impiego agile vs remoto nella prospettiva retributiva. – 1.1. La questione dei “buoni pasto”. – 1.2. De jure condendo: l’Ipotesi di CCNL Funzioni Centrali 2022-2024. – 2. Il rimborso delle spese. – 3. Orario normale, lavoro straordinario e permessi. – 4. Il principio del trattamento “non inferiore” e il divieto di discriminazioni. – 5. Osservazioni conclusive: cui prodest?
IL TRATTAMENTO ECONOMICO DEL LAVORO “A DISTANZA”
anna zilli
2024-01-01
Abstract
SOMMARIO: 1. Lavorare “a distanza” nelle pp.aa.: la summa divisio tra impiego agile vs remoto nella prospettiva retributiva. – 1.1. La questione dei “buoni pasto”. – 1.2. De jure condendo: l’Ipotesi di CCNL Funzioni Centrali 2022-2024. – 2. Il rimborso delle spese. – 3. Orario normale, lavoro straordinario e permessi. – 4. Il principio del trattamento “non inferiore” e il divieto di discriminazioni. – 5. Osservazioni conclusive: cui prodest?File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
COP VOL 2 DEF.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
117.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
117.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
VOL 2 DEF.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
1.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.